Cercate un po’ di allegria e freschezza in questo cupo e freddo Gennaio? Come sempre noi de iMarloo siamo pronti per coinvolgervi e soprattutto stravolgervi!
Il lavoro che quotidianamente eseguiamo nel nostro salone non è solo un impiego, è una passione, un modo per esprimere la nostra creatività, un vero e proprio mezzo di comunicazione.
Diventare parrucchieri non è facile e soprattutto non è per tutti, bisogna essere concentrati e determinati, attenti alle richieste dei clienti e soprattutto comprensivi verso i loro bisogni e i loro desideri.
Ma attenzione!
Nonostante sia un lavoro da prendere seriamente e con massima professionalità e concentrazione, la creatività gioca un ruolo importantissimo e fondamentale. Quante volte ci è successo di consigliare clienti che non avessero le idee chiare, cercando di avvicinarli il più possibile all’opzione migliore per loro, proponendo anche tagli e colorazioni differenti, che mai si sarebbero sognati di fare? Un’infinità! Per farlo però bisogna conoscere bene i trucchi del mestiere, sapere cosa può rendere felice una persona, spesso senza fare chissà quale rivoluzione di stile.
Uno dei mestieri più “vecchi” del mondo, perchè lo sappiamo, abbiamo sempre voluto sentirci bene e piacerci allo specchio, è nella natura dell’uomo e la nostra chioma gioca un ruolo molto importante, è la cornice del nostro volto.
L’evoluzione e lo studio che sta dietro a tutti i nuovi trend e trattamenti è molto importante, ma nulla esisterebbe senza i veri consigli che abbiamo ricevuto negli anni, quelle piccole accortezze che solo una volta, privi di tecnologie, saltavano all’occhio.
Basti pensare a quanti saloni riprendono oggi anche solo l’arredamento dei negozi di una volta, per voler ricreare quel mood casalingo, caldo, accogliente, e soprattutto riportare tra noi un po’ di semplicità, che a volte basterebbe a rendere tutti felici!
La famiglia de iMarloo, però, come sapete, non si accontenta di una semplice poltrona anni ’70 o degli accessori vintage.
Avete mai visto il film “Lo Stagista Inaspettato”?
Tantissimi clienti più in età ci chiedono sempre com’è fare questo mestiere, e ci raccontano quanto avrebbero voluto farlo a loro volta. Basti pensare a quante volte la nostra nonna ci ha pettinato con cura i capelli, fatto acconciature meravigliose ed eleganti che le ricordavano i suoi tempi da ragazzina e a noi facevano sognare di essere in un’altra epoca, i nostri nonni ci hanno insegnato a curare la barba con i famosi vecchi rasoi.
E allora noi vi chiediamo, cosa ne pensereste se includessimo nel nostro staff persone che hanno sempre desiderato fare questo mestiere e che ci potrebbero insegnare ed ispirare per tantissime nuove idee? L’unione fa la forza!



Unendo la Tradizione di una volta alla Novità che caratterizza i nostri tempi, otterremmo dei risultati che nessun altro ci potrebbe mai dare! Nel nostro lavoro l’ispirazione e le mode sono importanti, e avendo con noi qualcuno che ci consiglia e ci racconta le vecchie abitudini e mode sarebbe un punto di forza incredibile, che potrebbe davvero rivoluzionare i vostri tagli e acconciature.
Fateci sapere cosa pensate della nostra iniziativa, vi aspettiamo nel nostro salone per confrontarci e ascoltare i vostri suggerimenti!
Ti aspettiamo,
Lo Staff – I Marloo