Tutto lo Staff ed il personale de IMarloo ci tiene a rimanere sempre sul pezzo quando si tratta di novità.
Amanti non solo del Mondo Hair Beauty&Care, ma attenti anche alle questioni sociali con un occhio di riguardo a ciò che offre l’amministrazione comunale alle persone con disabilità.
Ormai tutti conoscete il nostro receptionist, Alessio, un grandissimo esempio per tutti noi.
Proprio in questi giorni è stato con noi nel cuore della nostra città e nella storica Venezia.
Come sono state le giornate in compagnia di Alessio? Semplicemente fantastiche! Scopri come le abbiamo trascorse!
La nostra prima serata l’abbiamo trascorsa mangiando una pizza a due passi da Piazza Ferretto “Da Pino” dove ci hanno gentilmente e calorosamente servito Valentina e Cristian.
Grazie all’associazione UILDM di Venezia abbiamo potuto spostarci in piena libertà e serenità a Mestre e dintorni. Il nostro autista Roberto Loreggia ci ha permesso di raggiungere con il pulmino tutte le tappe che ci eravamo prefissati.
La disponibilità di Roberto e la presenza del pulmino, attrezzato per il trasporto delle carrozzine, unico mezzo che potesse garantire ad Alessio uno spostamento semplice per godere di questa indimenticabile, per lui e per noi, esperienza.
Partendo dall’enoteca di Piazza XXVII Ottobre “AquAlta”, dove Vittoria ci ha accolto con dei buonissimi cicchetti e una fantastica compagnia, abbiamo poi fatto visita a Ermelinda Damiano, Presidente del Consiglio Comunale presso il Comune di Venezia.
Il nostro itinerario si è concluso con la super pasticceria di Via Miranese “Colpo di Frusta” in presenza di Franco e Nicole e successivamente all’Osteria “El Bacaro” con Lucio, per mangiare un fantastico baccalà.
La nostra piacevolissima giornata a Venezia è iniziata dall’incontro con il Sindaco, Luigi Brugnaro, sempre attento e disponibile per i suoi cittadini, nello storico palazzo di Ca’ Farsetti, a due passi dal Ponte di Rialto, abbiamo poi deciso di far visita ad alcuni locali e ristoranti tipici veneziani.
Alessio è stato un importante testimone del funzionamento e dello stazionamento nel centro Mestrino di numerose colonnine per la ricarica delle carrozzine elettriche, di pedane sugli autobus e sui vaporetti e di numerose rampe sulla maggior parte dei ponti veneziani.
Il momento clou della bellissima giornata è arrivato nel pomeriggio al Palasport Giuseppe Taliercio, poco prima del fischio d’inizio della partita tra l’Umana Reyer e Cantù, siamo stati invitati a centro campo per la consegna della maglietta con Bruno Cerella, rappresentante di tutta la squadra.
Bruno, campione di Basket quanto campione di umanità ha dedicato delle stupende parole al nostro Alessio:
Un ringraziamento speciale da parte nostra va ad Alessio, esempio di tenacia per il miglioramento quotidiano soprattutto nelle questioni che sono spesso date per scontate.
L’impegno di Alessio anche nel suo comitato per sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie, testimonia ancora di più la sua forza e tenacia.
Grazie anche a tutte le persone che hanno ospitato e dato il loro sostegno ad Alessio, ognuno di voi ha avuto un ruolo fondamentale senza il quale non sarebbe stato possibile realizzare tutto questo.
In special modo ad Andrea Puner che si è prodigato affiché avessimo il mezzo per muoverci ed alla Banca della Marca per aver omaggiato il servizio.
Grazie anche a Francesco Rigo ed a tutta l’organizzazione dell’Umana Reyer Basket per averci accolti al palazzetto.
Da non dimenticare Davide Boscolo per le maglie dei tifosi ed a tutti i tifosi stessi per l’incredibile accoglienza.
Per ultima, ma per importanza Asia Boscolo, la nostra speciale guida turistica!
La felicità e lo stupore di Alessio verso la dedizione e l’impegno del Comune nel rendere Venezia accessibile, sono state immortale nelle bellissime foto che trovate qui sotto.
Ti aspettiamo,
Lo Staff – I Marloo